L’autore deve inviare i propri componimenti esclusivamente attraverso la posta elettronica, entro e non oltre sabato 5 luglio 2025, al seguente indirizzo:
assletbocconidinchiostro@gmail.com
In un apposito documento di testo allegato alla mail vengano raccolti i seguenti riferimenti all’autore: il nome, il cognome, la data ed il luogo di nascita, l’indirizzo, un suo recapito telefonico, un indirizzo di posta elettronica ed il titolo delle poesie in concorso.
Gli autori premiati saranno contattati al recapito telefonico o di posta inoltrato. All’interno del medesimo documento di testo, occorre aggiungere le seguenti dichiarazioni:
• «Dichiaro che la lirica presentata è opera del mio ingegno»;
• «Acquisite le informazioni dal titolare del trattamento ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, presto il mio consenso scritto al trattamento dei dati personali da parte del Premio “Bocconi d’inchiostro” al fine di ricevere comunicazioni inerenti il concorso cui partecipo».